Storia di Andicom

Il gruppo di acquisto ANDICOM nasce da una iniziativa di alcuni consiglieri di Andi Arezzo agli inizi degli anni 90 che grazie al supporto logistico ed economico della sezione provinciale Andi si proponevano di evidenziare e confrontare le caratteristiche tecniche e la qualità della maggior parte delle attrezzature odontoiatriche .

Il gruppo di lavoro Andicom, composto da odontoiatri e consulenti tecnici indipendenti, eseguiva un’analisi tecnica preventiva dei prodotti e verificava sia la bontà del progetto iniziale (anche attraverso l’analisi della qualità dei componenti utilizzati per la costruzione), sia l’affidabilità e la durata in efficienza nel tempo del prodotto stesso.

Di quest’analisi tecnica, ritenuta sempre estremamente obiettiva, si sono avvalsi nel passato, sia in fase di pre-lancio che poi in fase di ulteriore sviluppo, alcuni noti produttori del dentale.

Da ciò è nata poi l’esigenza di ottenere, per quei prodotti risultati complessivamente migliori e più affidabil, condizioni di acquisto particolarmente vantaggiose per il gruppo dei soci Andi iscritti ad Andicom

Tale iniziativa è stata apprezzata anche dai soci Andi di altre sezioni e da gran parte delle aziende del dentale che ritenevano affidabile, seria e competente la struttura e le iniziative di Andicom .

Andicom è stata anche antesignana delle esigenze degli odontoiatri e sempre negli anni 90 ha lanciato l’iniziativa denominata Software Day in cui per 2 giorni vennero confrontati sotto ogni punto di vista i 4 migliori software odontoiatrici che erano il risultato di una preventiva scrematura tra 20 software house .

Molte altre iniziative son state portate a termine riguardanti le più svariate tipologie di prodotti e attrezzature e non basterebbe una pagina per elencarle e per citare i nomi delle aziende che con grande serietà si sono confrontate con le esigenze del nostro gruppo.

A tutti loro Andicom porge un ringraziamento e un auspicio di poter continuare a lavorare proficuamente insieme.

Di quel gruppo fondatore molti soci ancor oggi prestano il proprio contributo per il funzionamento di Andicom. Ad essi con entusiasmo si sono affiancati i giovani colleghi che ci hanno indirizzato verso le tecnologie informatiche.

L’iniziale diffidenza dei fruitori verso un’iniziativa di gruppo si è trasformata poi in condivisione e appoggio per il conseguimento degli obiettivi prefissati. Ciò è avvenuto sia per la grande serietà e trasparenza di gestione del gruppo fondante che per lo spirito solidale che ispirava i fondatori.

Infatti i colleghi dentisti che in passato, in condizioni politico-economiche diverse e più favorevoli in cui nessuno ancora si preoccupava di pletora odontoiatrica e di low cost, propendevano per un individualismo al limite del patologico, oggi mutate le condizioni generali, grazie al lavoro di Andi comprendono l’importanza del “fare squadra” .

Andicom sarà la squadra di coloro che vorranno continuare ad impegnarsi ed investire nel dentale .

Per questo proprio in occasione di una riunione del nostro sindacato a Roma, in una pausa lavori , abbiamo potuto ammirare San Michele Arcangelo che si erge potente a difesa di Castel S.Angelo (proprio in quel punto apparve nel 590 d.C. durante una processione guidata dal Santo Papa Gregorio Magno per chiedere Santissimo Aiuto per Roma decimata dalla peste).
Alla sua Celeste Protezione affidiamo le intenzioni del nostro progetto onorando la Sua Santa Immagine nel logo di Andicom.

Castel S.Angelo Roma
San Michele Arcangelo rinfodera la spada, finisce così l’epidemia pestilenziale a Roma (590 d.C.)